Responsabilità medica


Una mela al giorno toglie il medico di torno. Basta avere una buona mira.” (SIR WINSTON CHURCHILL)

Responsabilità medica

I nostri professionisti

In un contesto fattuale e normativo complesso è indispensabile poter distinguerecon specialisti della materia i casi di responsabilità medica e sanitaria dall’evento avverso non imputabile e, nel primo caso, sempre con l’ausilio di tali esperti, essere resi edotti su quali strumenti esperire per la miglior tutela dei propri diritti.

Il paziente che non è stato compiutamente informato dal medico o dalla struttura sanitaria dei rischi del trattamento sanitario e che comunque abbia subito un danno alla persona, temporaneo o permanente, ha diritto ad ottenere il risarcimento del danno.

In caso di decesso del paziente a causa del trattamento sanitario, i suoi familiari hanno diritto a richiedere il ristoro per il decesso del congiunto, dimostrando:

  • La fonte del rapporto contrattuale tra le parti;
  • L’aggravamento della patologia o l’insorgenza di un’affezione;
  • L’inadempimento qualificato della struttura sanitaria e/o del medico e, cioè, quello astrattamente idoneo a provocare il danno.

Per contro, la struttura sanitaria e/o medico, per sottrarsi alla responsabilità, dovrà provare che tale inadempimento non si sia verificato oppure, sebbene riscontrato, non sia stato eziologicamente rilevante e quindi non direttamente imputabile.

Lo Studio Legale offre con successo consulenza, assistenza e difesa sia alle vittime della malasanità ed ai loro congiunti, sia ai medici ed alle strutture sanitarie al fine di far valere al meglio le loro legittime pretese, orientandoli ed indirizzandoli nel coacervo di norme, orientamenti giurisprudenziali e zone in ombra di responsabilità o irresponsabilità che pervadono la materia.